XI edizione premio “Giuseppe Fargiorgio”
Il premio istituito 11 anni fa, con la collaborazione del Comune di Formia, coinvolge in un concorso di arti figurative gli alunni appartenenti alle classi I II III della scuola secondaria di primo grado degli istituti statali facenti parte del comprensorio del Sud Pontino e di quelli delle province limitrofe. Per la sua XI edizione i giovani studenti si sono cimentati nei temi scelti, come sempre, dall’artista e professore Giuseppe Supino: le classi I hanno illustrato le emozioni, le gioie, le paure suscitate dalla visione di un film; le classi II hanno ideato semplici composizioni ispirategli dalla strada e da chi la vive ed infine le classi III hanno dato vita ad opere rappresentanti il lavoro ed i suoi generi.
La premiazione si è svolta oggi 31 maggio, ore 17, presso la Sala Ribaud del Comune di Formia. La giuria, composta da Franco Fargiorgio, dall’artista Salvatore Bartolomeo, dall’architetto Salvatore Ciccone, e dal prof Giuseppe Supino, consegnerà 3 buoni acquisto libri del valore di 150, 100 e 50 euro, permettendo così ai giovani vincitori di costruirsi una piccola e personale biblioteca.
Schegge di Sport e Cultura 2016
Questa iniziativa favorisce la conoscenza ai giovani del Lazio di siti e luoghi sportivi/culturali a loro sconosciuti per promuovere la storia dello sport e incrementare il connubio sport, arte e cultura, fondendo le tematiche e espandendo i limiti della conoscenza. Per favorire queste tematiche il CONI Lazio ha proposto ai giovani alunni delle scuole secondarie di primo grado e agli insegnanti un progetto multidisciplinare e un’opportunità di approfondimento teorico e pratico, durante l’orario scolastico. Si è avuto modo di conoscere e approfondire la storia dello sport, i testimonial sportivi e plessi sportivi importanti, fondendo la cultura con lo sport. Coinvolte nel progetto le diverse realtà sportive e non, i testimonial, i centri sportivi, i centri federali.
Infiorata Itri 2016
Domenica 29 maggio 2016, in occasione della festività del Corpus Domini, si è svolta ad Itri la 30° edizione dell’ Infiorata moderna. Un evento organizzato dalla Pro Loco di Itri in collaborazione col Comune di Itri, la Provincia di Latina e la Regione Lazio a cui hanno preso parte moltissimi artisti, anche internazionali, e numerosi giovani delle scuole della provincia, i quali hanno dato modo di far conoscere per un giorno la propria vena artistica nella realizzazione del suggestivo tappeto floreale realizzato per le vie del paese. Ecco un piccolo servizio fotografico della nostra rappresntanza.
GIOCHI MATEMATICI - Elenco Vincitori Semifinale di TERRACINA
Ecco pubblicata la graduatoria definitiva dei ragazzi che hanno superato la fase provinciale dei Giochi e che disputeranno la Finale Nazionale del 14 Maggio 2016 a Milano. Complimenti ai nostri ragazzi per essersi distinti nelle categorie C1 e C2
Ulisse: Il viaggio infinito
Venerdì 8 aprile l'emerito prof. Nilo Cardillo incontrerà gli alunni delle classi prime della scuola secondaria di primo grado per la conferenza "Ulisse: il viaggio infinito"
Alcuni momenti fotografici dell'incontro
Progetto lettura in biblioteca
Il Progetto di lettura “Lettori creativi” dell’Istituto Comprensivo “G. Rossi” di SS. Cosma e Damiano (LT), attivato per l’anno scolastico 2015-2016, in un’ottica di ampliamento dell’offerta formativa, in collaborazione con la Biblioteca Comunale dell’omonimo Comune, la cui responsabile è la Sig.ra Anna Santomauro, vede coinvolte le classi della scuola secondaria di 1° grado e della scuola primaria. Il libro “In un battito d’ali”, di Gianni Milano, ha offerto agli alunni l’occasione di ampliare le loro conoscenze sul mondo della natura e riflettere su tematiche che scaturiscono dalla lettura del testo.
Alla fine di questo percorso gli alunni incontreranno l’autore per avere un confronto di idee.
All’incontro parteciperà anche la classe IV della scuola primaria dell’ Istituto Comprensivo “Carducci-King” di Casoria, gemellata con la classe IV del plesso SS. Cosma Capoluogo.
In data 15 marzo i bambini della IV di SS. Cosma e Damiano incontrano l'autore
Semifinale Giochi Matematici
In data 12 marzo 2016 una nutrita rappresentanza di ragazzi del nostro istituto, accompagnata dai docenti Mallozzi e Romano, si è recata presso l'ITC "Bianchini" di Terracina: si è giocato con la matematica. Con l'intento di sdrammatizzare, di offrire la materia al di fuori del contesto scolastico, in una cornice diversa e divertente, studiata per risultare attraente anche a tanti che rifiutano la disciplina nella sua forma "tradizionale". È stato sufficiente usare l'intuito, la logica, la deduzione...
In bocca al lupo a tutti i ragazzi che hanno partecipato.
Foglio soluzioni Classifiche : C1 - C2
Foto di gruppo ... in attesa della prova
Insieme E' Meglio - 21/03/2016
In Occasione della Giornata della Legalità QUESTA ISTITUZIONE SCOLASTICA ha previsto e organizzato una manifestazione pubblica che prevede la partecipazione, oltre a questo Istituto, anche l’IC di Castelforte e una delegazione del IC Carducci/King.
Il Programma prevede:
- Raduno ore 9,45 degli studenti delle scuole primarie e secondarie nello spiazzale dell’IC Guido Rossi.
- Partenza ore 10,00 degli studenti della Secondaria di passo fino al Poliambulatorio R. IONTA e poi, di corsa, fino alla Piazza T. Rossi e, di passo, fino al Guido Rossi.
- Composizione del corteo ore 10,30 con gli alunni della Primaria e , di passo, fino a Castelforte dove, in Piazza degli Operai , si uniranno con gli studenti di Castelforte.
- Ore 11,00 TUTTI INSIEME verso il Campo Comunale di Castelforte.
Intanto tutti i bambini della Scuola dell’Infanzia, con i PON PON si dispongono lungo l’ingresso del campo sportivo.
Ore 11,30 quando tutti i partecipanti al corteo si saranno sistemati nel campo:
- Partenza di una staffetta composta da 6 ragazzi (3 dell’IC G. Rossi e 3 dell’IC di Castelforte) dall’area antistante la palestra dell’ IC di Castelforte che si passeranno come testimone una copia della Costituzione.
- All’arrivo dell’ultimo staffettista sul terreno del campo si svolgeranno semplici attività concordate tra le scuole partecipanti.
- Ore 12,00 Scambio dei gagliardetti e saluti dei rappresentanti delle Istituzioni
Momenti fotografici della manifestazione: parte 1 - parte 2 - parte3 - parte 4
Incontro con Don Luigi Merola
Nell’ambito delle iniziative previste per l’Educazione alla Legalità questa Istituzione Scolastica ha programmato per sabato 05 marzo 2016 alle ore 10:30 presso l’Auditorium Comunale un incontro con il Sacerdote Anticamorra Don Luigi Merola.
I docenti sono invitati a sensibilizzare i ragazzi su tale tema anche preparando specifici interventi.
Considerata che l’iniziativa si svolgerà in orario curriculare tutti sono tenuti alla partecipazione.
Cultura del Mare
Venerdì 04 marzo alle ore 10:10 gli alunni delle classi terze sez. A- B- C incontreranno presso l’aula magna il Capitano Massimo Lombardi della Capitaneria di Porto per il Progetto “Cultura del Mare”.